Da Simest in arrivo 1 miliardo per sostenere il made in Italy
Per sostenere la competitività delle imprese italiane oltre confine da oggi Simest mette in campo un pacchetto di misure. Come spiega la numero uno della società, Regina Corradini D’Arienzo, ‘favoriscono, partendo dal sostegno alle esportazioni, la crescita della presenza italiana in mercati chiave ad alto potenziale per lo sviluppo, con un focus specifico sull’America Latina e sull’Africa nonché sulle altre geografie ad alto potenziale inserite nel Piano d’azione dell’Export’. Nel dettaglio le misure si sviluppano lungo 4 filoni. Il primo è rappresentato da due nuovi plafond per finanziare la competitività delle imprese e delle filiere che intendono investire in America Centrale o Meridionale. Il secondo riguarda l’estensione dell’operatività della misura Africa, già inserita nel Piano Mattei voluto dal Governo. Anche le imprese non esportatrici che intendono investire in Africa potranno accedervi. Un ulteriore sostegno riguarda le imprese energivore: Simest mette a disposizione fino al 90% del finanziamento per il rafforzamento patrimoniale delle imprese e l’innovazione dei processi produttivi. A queste misure si aggiungono due nuove sezioni del Fondo 394 .